Dialoghi di Vita Buona

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Scopri i Dialoghi di Vita Buona
Dialoghi di Vita Buona
  • Home
  • Chi Siamo
    • Il comitato scientifico
  • Perché i Dialoghi
  • Eventi sul territorio
  • Dialoghi
    • Prima serata – 24 novembre 2015
    • Seconda serata – 2 marzo 2016
    • Terza serata – 23 maggio 2016
    • Lecco: cosa fa una città? – 6 ottobre 2016 (Prima tappa sul territorio)
    • Quarta serata – 24 ottobre 2016
    • Quinta serata – 21 Febbraio 2017
    • Sesta serata – 15 Maggio 2017
    • SETTIMA SERATA – 27 giugno 2018
    • Ottava serata – Lunedì 9 dicembre 2019
  • News
    • Tutte le notizie
    • Comunicati stampa
Dialoghi
Milano

Il debito di Milano verso chi arriva da lontano per costruirla

L’incontro tra Ambrogio e Agostino spunto tematico della prima serata del ciclo 2019-2021. Allo Studio Melato il monologo di Giacomo Poretti su testo di Luca Doninelli, con le testimonianze di due studenti “nuovi milanesi”

Dialoghi

Dialoghi: "Ambrogio e Agostino, conoscersi per riconoscersi" (lo spettacolo)

poretti
Video

L'invito di Giacomo Poretti alla serata del 9 dicembre

bressan
Intervista

Luca Bressan: «Aiutiamo Milano a leggere il cambiamento»

Il Vicario episcopale: «Il nuovo ciclo dei Dialoghi è partito dall’aggettivo “ambrosiano” per costruire un vocabolario che permetta di capire l’identità della città»

poretti
Intervista

Giacomo Poretti: «Raccontiamo Milano, madre accogliente ed esigente»

L’attore: «Un monologo che mette al centro l’ambrosianità, un termine a volte abusato, ma che racchiude significati importanti»

ragazzi
Intervista

Omenea e Zhupeng: «Il nostro impegno per migliorare Milano»

I due studenti: «La città ha un grandissimo potenziale da sfruttare, noi giovani dobbiamo contribuire con entusiasmo... Il futuro dobbiamo costruirlo, superando anche la sfida della diversità»

...

bonola
Intervista

Franca Bonola: «Così Porto Franco va incontro ai giovani»

La portavoce dell’associazione: «Ambrogio chiese ad Agostino di continuare a seguire i giovani di cui si occupava. Noi li aiutiamo a partire dal sostegno nel bisogno scolastico

bressan
L’intervento di monsignor Bressan

«I Dialoghi costruiscono un tavolo di reciproca conoscenza»

Il Vicario episcopale ha illustrato il senso complessivo e i contenuti del ciclo 2019-2021

delpini
Il saluto dell’Arcivescovo

«Essere milanesi non è un piedistallo, ma un dovere verso gli altri»

Le parole di monsignor Delpini hanno concluso la serata allo Studio Melato

volantino
9 dicembre

Ripartono i «Dialoghi di vita buona»: «Ambrogio e Agostino, conoscersi per riconoscersi»

Al Piccolo Teatro Studio Melato alle 21 prima tappa del nuovo ciclo sul tema «Un vocabolario per Milano. Sostantivi, aggettivi e verbi per una Metropoli d’Europa». Nella serata un monologo di Giacomo ...

bressan2
Perchè i dialoghi

Un vocabolario per Milano. Sostantivi, aggettivi e verbi per una Metropoli d’Europa

Dal prossimo 9 dicembre riparte la nuova stagione dei Dialoghi di Vita Buona. Nei mesi di apparente silenzio il Comitato Scientifico ha continuato i suoi incontri e le sue riflessioni, riconoscendo e ...

  • Dialoghi di vita buona: l'invito di Giacomo Poretti alla serata del 9 dicembre
Tweets by @dialoghivb
Segui @dialoghivb

Dialoghi di Vita Buona

Chi Siamo

  • Il comitato scientifico

Link Utili

  • Home
  • Chi Siamo
    • Il comitato scientifico
  • Perché i Dialoghi
  • Eventi sul territorio
  • Dialoghi
    • Prima serata – 24 novembre 2015
    • Seconda serata – 2 marzo 2016
    • Terza serata – 23 maggio 2016
    • Lecco: cosa fa una città? – 6 ottobre 2016 (Prima tappa sul territorio)
    • Quarta serata – 24 ottobre 2016
    • Quinta serata – 21 Febbraio 2017
    • Sesta serata – 15 Maggio 2017
    • SETTIMA SERATA – 27 giugno 2018
    • Ottava serata – Lunedì 9 dicembre 2019
  • News
    • Tutte le notizie
    • Comunicati stampa

Seguici su Socials

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • YouTube
  • Email

©ITL – Impresa Tecnoeditoriale Lombarda Srl – Via Antonio da Recanate, 1 - 20124 – Milano (Mi) – telefono 02671316.1 mail: privacy@chiesadimilano.it, C.F. e P. IVA 03299100150 – REA n. 362318 - Riproduzione solo con permesso. Tutti i diritti sono riservati

Privacy policy
Mercoledì 27 Gennaio 2021
  • Chiesa di Milano