Il camerlengo: ruolo, storia e significato nella Chiesa Cattolica
Il termine “camerlengo” affonda le radici nel latino medievale e deriva dal franco “kamerling”, che significa addetto alla camera. Questa figura è emersa nel XII secolo, inizialmente come responsabile dell’amministrazione delle finanze della Curia e dei beni temporali della Santa Sede. Con il passare del tempo, il camerlengo è diventato un alto prelato, e dal…