Lunedì 23 maggio alle 20.30, al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano (via Rivoli 6), si terranno i “Dialoghi di vita buona” dal titolo “Confini e migranti: paure e soluzioni”. Per partecipa...
C'è chi è scappato dal proprio Paese per fuggire dalla guerra, chi lo ha lasciato in cerca di una vita migliore, chi per studiare con lo scopo di trovare un giorno un buon lavoro
Cristina Pasqualini, docente dell’Università Cattolica, ha presentato i dati del Rapporto 2016 curato dall’Istituto Toniolo e realizzato interpellando i 18-32enni italiani
Il sociologo, componente del Comitato scientifico dei «Dialoghi», ha richiamato l’origine dei sentimenti di paura nei confronti degli immigrati e indicato possibili risposte
Il Capo Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione del Ministero dell’Interno ha illustrato politiche e azioni in materia di immigrazione in atto nel nostro Paese
Il docente, esperto di mediazione e dialogo, ha illustrato l’esperienza del suo Paese, tradizionalmente aperto all'accoglienza e alla convivenza con diverse comunità etniche
Nella terza serata dei «Dialoghi di Vita Buona» è proseguita la riflessione sulle migrazioni. Dalla percezione giovanile del fenomeno all’analisi degli esperti, è emersa la necessità di rispost...