Il vicario episcopale per l’Azione sociale lancia l’allarme di fronte a una politica che punta sempre più a utilizzare le vicende in modo strumentale come nel caso della nave Aquarius o del regis...
«Una delle immagini che si usa per spiegare questo fenomeno è il riferimento a Barabba». Dal sociologo Mauro Magatti le chiavi di lettura della crisi delle democrazie in vista della serata dei “Dialog...
Il politologo, tra i relatori della serata dei Dialoghi del 27 giugno: «Twitter, per esempio, non permette un dibattito articolato, perché si limita a slogan spesso frutto di reazioni emotive. Anche n...
All’inizio della serata l’attore Pasquale Di Filippo ha letto un estratto dell’intervento pronunciato da Kennedy all’inizio del suo mandato presidenziale
Il direttore del Tg de La7: «Passato e presente hanno divorato le prospettive dei giovani, soprattutto in tema di lavoro. Questa stagione della politica non costruisce futuro»
Il politologo: «Dalla disaffezione può nascere il tentativo di cercare “scorciatoie”, volgendosi verso chi mostra di saper decidere senza perdere tempo a discutere»
Il rapporto tra democrazia e comunicazione al centro della serata dei Dialoghi di vita buona. Tra riflessioni e musica, nell’affollato incontro allo Studio Melato i relatori hanno affrontato il tema...