Giuseppe Testa, scienziato, Università degli Studi di Milano e Istituto Europeo di Oncologia. «Grazie a uno sguardo molecolare che non è mai stato così profondo, le scienze della vita (medicina e ...
Susanna Mantovani, pedagogista, Università degli Studi di Milano Bicocca. «Il richiamo a responsabilità nuove per orientare ed equilibrare le esperienze di bambini e ragazzi, senza coartarle, prend...
Silvano Petrosino, filosofo, Università Cattolica del Sacro Cuore. «Bisogna fare di tutto per non separare la vita dalla sessualità. Non dobbiamo ridurre la vita a un oggetto neutro nelle mani di s...
Il giornalista ha sottolineato: «Siamo sempre on line, ma chiediamoci se tra i cittadini attivi nella Rete vi sono schiavi o vittime di poteri manipolanti». E ha avvertito: «Non bisogna avere paura...
L’Arcivescovo ha chiarito lo spirito che anima il secondo ciclo dei «Dialoghi»: «Col lavoro che abbiamo intrapreso sulla tematica Naturale/Artificiale ci aspettiamo un passo avanti anche nella vi...
Il giornalista che ha introdotto la serata: «Nessun oscurantismo verso il futuro, guardare con ottimismo a strumenti che allargano libertà e conoscenza, ma senza perdere di vista il principio del ri...
La pedagogista: «Compito e responsabilità degli adulti sono quelli di non ignorare questi strumenti o fingere che non esistano, ma superare fragilità e paure e anzi studiarli per orientare i ragazz...
Lo scienziato e i pro e contro della capacità di intervenire sul vivente: «I progressi scientifici ci mettono in condizione di affrontare malattie un tempo incurabili, ma possono ulteriormente ampli...
Il tema dell’intervento della tecnica sulla vita è talmente complesso e profondo che è impensabile sperare di ottenere risposte facendo riferimento solo a uno degli aspetti della razionalità uman...
Il cantante confessa: «Questa sera ho rivissuto emozioni dimenticate. Parlare davanti a questa platea mi ha consentito di tornare a riflettere sull’esperienza della malattia che ho vissuto»
Successo per la serata su «Digitalizzare la vita. L’esistenza calcolata», che ha dato il via al secondo ciclo dal titolo «Naturale e Artificiale nell’esperienza umana». Esperti e testimoni a c...