La guida definitiva al digiuno quaresimale: Cosa mangiare durante la Quaresima, perché dovresti digiunare e come iniziare

La guida definitiva al digiuno quaresimale: Cosa mangiare durante la Quaresima, perché dovresti digiunare e come iniziare

Un appuntamento liturgico significativo per la fede cristiana. Il mercoledì delle ceneri segna l’inizio di un periodo di 40 giorni di preghiera, digiuno e astinenza dalla carne per arrivare alla celebrazione che tutti aspettiamo: la Pasqua, durante questi quaranta giorni, spezzati solo da un giovedì grasso a metà quaresima, potremo iniziare a concepire e a…

La nascita di Maria, le cose da sapere

La nascita di Maria, le cose da sapere

Maria, madre di Gesù Cristo, è una figura importante per la chiesa cattolica per questo festeggiata e onorata. Ma quando è nata Maria? Quando si festeggia il suo compleanno? Scopriamolo insieme! Il compleanno di Maria Santissima, ossia la data di nascita della Beata Vergine, si festeggia nella data indicata da Papa Sergio I nel VII…

Cos’è il Santo Graal, verità e leggende sul calice di Gesù

Cos’è il Santo Graal, verità e leggende sul calice di Gesù

Il santo Graal: il calice dell’Ultima Cena di Gesù. Protagonista di libri, storie, leggende e film è uno degli elementi più iconici e curiosi della storia del cristianesimo. Scopriamo insieme la verità e le leggende sul calice di Gesù! In duemila anni si sono avvicendate ricerche storiche, teorie e leggende sul Santo Graal. Chiamato anche…

Bestemmiare è reato in Italia? Cosa dice la Legge

Bestemmiare è reato in Italia? Cosa dice la Legge

Bestemmiare in italia è reato? È legale bestemmiare in Italia? Quale sarebbe una violazione della blasfemia? È chiaro che bestemmiare non è una buona cosa per il rispetto dei credenti o per l’eleganza generale. La blasfemia potrebbe turbare le credenze e i valori religiosi di qualcuno che crede in Dio. Cosa si rischia quando si…

L’8 per 1000

L’8 per 1000

Una delle tematiche più scottanti per quanto riguarda i vari soldi che ogni anno lo stato Italiano versa o lascia alla chiesa cattolica è sicuramente la spesa confluità nel 8 x mille. Questo può considerarsi sicuramente un articolo polemico perchè negli anni è sicuramente venuta a mancare la trasparenza che regola questa tipologia di aiuti…

Accompagnare e affrontare il lutto

Un impegno comunitario che richiede la partecipazione di tutta la comunità è il lutto e la dimora comune dopo una morte, accompagnare il lutto se subito in prima persona o per vicinanza nel dolore ad una persona cara, non è qualcosa che può essere gestito da specialisti; riguarda tutti in vari modi, compresi gli operatori…

Pregare la sera, ecco perché è importante

Pregare la sera, ecco perché è importante

Le preghiere della sera ci aiutano a conciliare il sonno in uno dei momenti più importanti della nostra spiritualità, queste preghiere infatti ci portano a riscoprire e a riflettere sui fatti successi nella nostra giornata e a migliorare il nostro stato d’animo prima di coricarci. Indipendentemente da ciò che hai sofferto oggi, parlare con Dio…

Il corpo spirituale e la salvezza

Il corpo spirituale e la salvezza

All’inizio Dio creò l’uomo a Sua immagine. L’immagine divina è andata perduta a causa del peccato e della degradazione. Per essere resi di nuovo interi, per ritornare a quella perfezione, dobbiamo allontanarci dal male e dalle concupiscenze mondane e ricevere una nuova nascita attraverso il battesimo di acqua e Spirito Santo (Giovanni 3:5). Siamo ricreati…

Cos’è e quanto è diffusa la Solidarietà e l’Economia Sociale

“L’economia solidale mira a riorientare le politiche pubbliche, il commercio, la produzione, la distribuzione, i consumi, gli investimenti, il denaro, la finanza e le diverse forme di proprietà al servizio del benessere delle persone e dell’ambiente. L’economia solidale è un modo di soddisfare i bisogni umani attraverso attività economiche e produttive che rafforzano i valori…