News
Milano
L’incontro tra Ambrogio e Agostino spunto tematico della prima serata del ciclo 2019-2021. Allo Studio Melato il monologo di Giacomo Poretti su testo di Luca Doninelli, con le testimonianze di due studenti “nuovi milanesi”
Il saluto dell’Arcivescovo
Le parole di monsignor Delpini hanno concluso la serata allo Studio Melato
L’intervento di monsignor Bressan
Il Vicario episcopale ha illustrato il senso complessivo e i contenuti del ciclo 2019-2021
9 dicembre
Al Piccolo Teatro Studio Melato alle 21 prima tappa del nuovo ciclo sul tema «Un vocabolario per Milano. Sostantivi, aggettivi e verbi per una Metropoli d’Europa». Nella serata un monologo di Giacomo Poretti su testo di Luca Doninelli. Ingresso gratuito con prenotazione, diretta su Chiesa Tv e su Chiesadimilano.it
Perchè i dialoghi
Dal prossimo 9 dicembre riparte la nuova stagione dei Dialoghi di Vita Buona. Nei mesi di apparente silenzio il Comitato Scientifico ha continuato i suoi incontri e le sue riflessioni, riconoscendo e cercando di immaginare risposte al bisogno urgente di spazi di integrazione e di confronto. Da qui il progetto di un vocabolario per Milano
MILANO
In Curia si è svolta la Sessione dei “Dialoghi”, presente l’Arcivescovo. Tema: l’Europa, con eventi di rilevanza pubblica, capaci di una ricaduta tra i cittadini, chiamati a essere più consapevoli
Musica/1
All’inizio della serata il musicista, attore e scrittore ha interpretato il celebre brano di Giorgio Gaber
Lettura/1
All’inizio della serata l’attore Pasquale Di Filippo ha letto un estratto dell’intervento pronunciato da Kennedy all’inizio del suo mandato presidenziale
Lettura/2
Al termine della serata l’attore Pasquale Di Filippo ha letto un estratto del discorso pronunciato dal Papa nel 60° dei Trattati di Roma
Musica/2
Un altro brano di Giorgio Gaber interpretato dal musicista e attore