Eventi sul territorio
30 maggio
Incontro con padre Ibrahim e mons. Florentin organizzato dalla parrocchia Gesù Divin Lavoratore di Milano. Modera la serata Giorgio Paolucci, editorialista di Avvenire
4 e 5 marzo
Musica, cinema, poesia arabi sono strumenti di conoscenza del mondo arabo-islamico. In largo Gemelli a Milano torna, per la seconda edizione, il Festival della lingua araba il 4 e 5 marzo con un convegno, un concerto, uno spettacolo teatrale e l’anteprima italiana del film Hassan e Marcus con Omar Sharif
Fino al 4 maggio
Iraq, Turchia, Siria e Palestina al centro di un itinerario proposto dalla comunità di via Gaggio di Lecco e da Altravia di Calolziocorte
19 aprile e 4 maggio
Tre giornate di formazione sul pluralismo religioso promosso dal Provveditorato regionale dell’Amministrazione penitenziaria, realizzato con la collaborazione di Caritas ambrosiana
8 giugno
Ultimo appuntamento del ciclo di quattro incontri organizzati da Fondazione Oasis all'Ostello Bello di Milano. Ospite della serata Alberto Negri, inviato de "Il Sole 24 Ore"
17 maggio
Serata organizzata dall'Ac di Besana Brianza che invita la comunità ecclesiale a lasciarsi interpellare dai volti e dalle storie di migranti, attraverso il racconto di due volontarie del gruppo Aleimar Onlus e la testimonianza di un'operatrice in un centro di accoglienza per i richiedenti asilo politico
16 febbraio
all'ambrosianeum, conferenza promossa dai Circoli Culturali Giovanni Paolo II. Padre Cervellera, direttore di Asia News e Vittorio Emanuele Parsi, Direttore dell’Alta scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica, offriranno un’interessante riflessione su un tema centrale nel dibattito pubblico degli ultimi mesi, in Italia e in tutta Europa: l’arrivo di profughi in massa Migrazioni e Mediterraneo: diritti umani e sicurezza.
Fino al 6 giugno
Lunedì 21 prima tappa del percorso di formazione socio-politica promosso con il Caffè Geopolitico. Tema della serata sarà “Dopo Parigi: alle radici del Jihadismo globale”. Ingresso a iscrizione
2 febbraio
Il presidente della Casa della Carità Uomo dell’anno per l’Associazione Amici Italiani del Museo d'Arte di Tel Aviv: cerimonia a Palazzo Marino. Dal 3 al 12 febbraio alla Fondazione Pomodoro esposizione di opere di ospiti della Casa e della Bialik-Rogozin School di Tel Aviv
27 -28 ottobre
Il tour di Pietro Bartolo medico dell'isola siciliana prosegue nel nostro territorio: giovedì 27 a Seveso e venerdì 28 ottobre a Solaro, Seregno e Monza