Eventi sul territorio
27 novembre
All’Università degli Studi una giornata patrocinata dai Dialoghi di vita buona per riflettere sul senso della professione dello scienziato e sul suo rapporto con la politica, la costruzione della società e l’istanza della spiritualità
18 maggio
Al Politecnico, un evento che mette al centro i ragazzi
11 maggio
Alle 21, presso il Teatro Sacro Cuore di Triante, il Decanato promuove una serata di riflessioni e testimonianze sui cambiamenti che investono relazioni sociali e rapporti e che interessano anche la vita culturale e spirituale
19 febbraio
In occasione della Giornata diocesana, il Decanato organizza una manifestazione per valorizzare le opere solidali del territorio. Partenza alle 15 da tre luoghi-simbolo (il Don Orione, il Centro di Ascolto e l'oratorio Sant'Ambrogio), arrivo in Basilica alle 15.30
17 settembre
Una pedalata “dolce” per far conoscere e per far festa per le 51 bici rigenerate e consegnate ai profughi dalla cicloofficina della Casa sul Pozzo. Ritrovo alle 15 allo spazio della Cooperativa Di mano in mano in via Ettore Monti 19. Il programma prevede una visita agli spazi e una pedalata lungo la ciclabile verso Calolziocorte
24 ottobre
Al Teatro comunale di Corsico il direttore dell’Ispi, Paolo Magri, dialogherà con istituzioni e cittadini sul fenomeno migratorio, in una serata organizzata dal Decanato di Cesano Boscone
26 maggio
Lectio di Emma Bonino, già Ministro degli Affari Esteri, a conclusione del percorso: “Migrazioni e confini” proposto dal Centro pastorale “C. M. Martini” nell'Università degli Studi di Milano-Bicocca con il patrocinio dei Dialoghi di Vita Buona
Fino all'8 giugno
L'iniziativa, promossa da Acec e Ancci, si sta svolgendo all’interno di 32 Sale della Comunità selezionate in tutta Italia, tra cui il Cinema teatro Sant’Angelo di Lentate sul Seveso e l'Asteria di Milano
11 marzo
Reading di e con Livia Grossi, giornalista del Corriere della Sera. Musica dal vivo Andrea LablancaRegia di Gigi Gherzi
15 ottobre
Yoga, laboratori per bambini, abiti e oggetti, sapori etnici e musica tradizionale.. Una serata al Centro Nocetum per vivere e conoscere l'India